Montagne di vestiti da lavare e stirare.
Due settimane di sonno arretrato da recuperare.
Esame di diritto del lavoro saltato a settembre.
Questo mi porto dall' Albania.
Ma anche esperienze bellissime, ricordi di un matrimonio incredibile, conoscenze speciali, profumi, sapori, panorami.
E' una terra che vive l'indomani della dittatura con la voglia sfrenata di mettersi in pari col resto d'Europa, ma senza nessuno che la guidi, che abbia criterio, che non ne approfitti.
Così va avanti e s'arrangia come può, come un bimbo inesperto che deve scoprire il mondo a tentoni, a suon d'esperienze sulla propria pelle.
E' tutto un brulicare di nuovi palazzi, strutture ricettive, ristoranti. Gente in movimento, gioventù.
C'è un patrimonio culturale sterminato, ovunque si scavi si trovano resti delle tante civiltà che sono passate di lì... il tutto depredato, bistrattato, snobbato, violentato a fronte di speculazioni ben più redditizie. Dentro l'enorme anfiteatro romano di Durazzo, dove duemila anni fa c'erano le scene e le quinte, ora vi sono tre case. Dentro il teatro. Romano. Di duemila anni fa.
Fuori dal museo archeologico, buttati alla rinfusa nel cortile esterno, capitelli corinzi, fonti battesimali, statue in bronzo.
La gente è fantastica.
Gentilissimi, adoranti verso l'Italia e gli italiani. La sera in cui siamo usciti dall'europeo si vedevano facce lunghe dappertutto. Pronti ad accontentarti, a scrollarsi di dosso l'immagine stereotipata che si ha di loro, e che per nulla corrisponde alla realtà.
Buoni e cattivi non hanno nazionalità.
E poi il matrimonio.
Lungo interminabile, a tratti kitch a tratti romanticissimo. Mai visto un matrimonio così, in cui tutti partecipano, ballano senza sosta e si divertono. Sopratutto MAI visto mio fratello -lo sposo- lanciarsi in balli (anche acrobatici, in bilico su una sedia).
A momenti mi ha salvato la piscina del resort, dalla musica shqiptare incessante e dal caldo soffocante nonostante l'enorme sala e l'aria condizionata.
Porto tutto nel cuore.
E spero di tornarci ancora.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
2 commenti:
uau, dev'essere bellissimo. il tuo racconto lo è. che di questi tempi mi piace leggere queste cose :)
Grazie Mumu! Ce ne sarebbero di cose da raccontare ancora... non mi basterebbe tutto il blog!
Posta un commento